L’estate è il momento perfetto per esplorare la natura e vivere esperienze all’aperto. La provincia di Bergamo, con il suo territorio variegato tra pianura, colline, laghi e montagne, offre infinite opportunità per chi cerca relax, sport o avventura. Il B&B Villa Giò di Seriate rappresenta un punto di partenza ideale per scoprire tutte le bellezze di questa zona.
1. Escursione nel Parco dei Colli di Bergamo
Il Parco dei Colli è una vasta area protetta che si estende su oltre 4.700 ettari e comprende boschi, borghi medievali, colline e sentieri panoramici. È perfetto per chi vuole fare trekking, passeggiate o semplicemente godersi la natura a due passi dal centro città.
-
Cosa fare: percorsi escursionistici per tutti i livelli, tour guidati, visita all’eremo di Astino, mountain bike.
-
Adatto a: famiglie, sportivi, coppie in cerca di relax.
-
Sito ufficiale: www.parcocollibergamo.it
2. Salita al Monte Poieto (Val Seriana)
Il Monte Poieto (1.360 m) è raggiungibile da Aviatico con una comoda funivia, oppure con un’escursione a piedi. Una volta in cima, troverai un ristorante panoramico, un parco giochi per bambini e una vista a 360° sulle Prealpi bergamasche.
-
Cosa fare: picnic, escursioni, voli in parapendio, relax al rifugio con vista.
-
Consigliato per: famiglie con bambini, coppie, fotografi.
-
Informazioni dettagliate: Rifugio Monte Poieto – Rifugi di Lombardia
3. Trekking al Rifugio Coca (Val Seriana)
Per gli escursionisti più esperti, il Rifugio Coca (1.891 m) è uno dei rifugi storici del CAI di Bergamo. Il sentiero parte da Valbondione e attraversa paesaggi spettacolari. Il rifugio è anche punto d’accesso per salite tecniche verso il Pizzo Coca, la cima più alta delle Orobie.
-
Durata: 3-4 ore di salita.
-
Difficoltà: medio-alta.
-
Consigliato per: escursionisti allenati.
-
Informazioni dettagliate: Rifugio Coca – Rifugi di Lombardia
4. Tour in E-bike a Bergamo e dintorni
Se vuoi esplorare Bergamo Alta, la città bassa e i suoi colli senza fatica, il noleggio e-bike è la soluzione ideale. Molti tour includono anche una guida locale che racconta storia e curiosità del territorio.
-
Itinerari consigliati: città alta, mura venete, San Vigilio, Val d’Astino.
-
Noleggio e tour guidati: www.ebikebergamo.com
-
Adatto a: tutti, anche ai meno allenati.
5. Rafting e hydrospeed in Valle Brembana
Per chi cerca un’esperienza adrenalinica, i fiumi della Val Brembana offrono discese in gommone tra rapide, salti e natura incontaminata. L’hydrospeed è una variante più “estrema” dove si scende con una tavoletta e una muta.
Per chi vuole un’esperienza più tranquilla ma immersiva, il soft rafting è un’attività sicura e accessibile a tutti. Si scivola dolcemente lungo il fiume, spesso accompagnati da guide naturalistiche.
-
Età minima: 10-12 anni (variabile).
-
Organizzatori locali: www.orobierafting.it www.freedome.it
-
Consigliato per: gruppi, team building, giovani.
6. Passeggiate a cavallo lungo il fiume Adda
Tra i boschi e gli argini del fiume Adda si possono vivere bellissime passeggiate a cavallo, adatte anche a principianti. Alcuni maneggi offrono anche escursioni serali o al tramonto.
-
Durata: da 1 ora a mezza giornata.
-
Consigliato per: famiglie, coppie romantiche, amanti degli animali.
-
Info e prenotazioni: www.addavalle.it
7. Kayak sul Lago d’Iseo
Il Lago d’Iseo è una perla poco distante da Bergamo. Pagaiando in kayak si possono visitare angoli nascosti, calette silenziose e ammirare Monte Isola, la più grande isola lacustre d’Europa.
-
Partenze da: Sarnico, Lovere o Predore.
-
Durata tour: da 1 a 3 ore.
-
Noleggio e guide: www.sportaction.it
-
Adatto a: sportivi, famiglie con ragazzi, fotografi.
8. Ciclovia dell’Adda: Pedalando tra Natura e Storia
La Ciclovia dell’Adda è un percorso ciclabile di circa 50 km che collega Lecco a Cassano d’Adda, seguendo il corso del fiume attraverso paesaggi naturali e siti di interesse storico e culturale. Il tracciato è prevalentemente pianeggiante e adatto a ciclisti di tutti i livelli
Caratteristiche del Percorso
-
Lunghezza: circa 50 km
-
Tipo di percorso: ciclopedonale, con tratti asfaltati e sterrati
-
Difficoltà: facile
-
Adatto a: famiglie, ciclisti amatoriali e appassionati di storia e natura
Punti di Interesse Lungo il Percorso
-
Ecomuseo Adda di Leonardo: un’area che celebra il genio di Leonardo da Vinci e le sue opere idrauliche lungo il fiume .
-
Traghetto di Leonardo a Imbersago: un sistema di traghettamento progettato da Leonardo, ancora funzionante.
-
Crespi d’Adda: un villaggio operaio del XIX secolo, patrimonio UNESCO, esempio di archeologia industriale.
-
Centrale Idroelettrica Taccani a Trezzo sull’Adda: un’imponente struttura in stile liberty, testimonianza dell’industrializzazione della zona.
-
Laghi di Garlate e Olginate: specchi d’acqua che offrono scorci panoramici e aree di sosta ideali per picnic e relax
Informazioni Utili
Mappa e dettagli del percorso: Movimento Lento – Ciclovia dell’Adda
Approfondimenti storici e culturali: MilanoToday – Sulle tracce di Leonardo
9. Relax al Parco della Trucca (Bergamo)
Il parco urbano più grande di Bergamo è perfetto per una pausa rilassante. Offre laghetti, zone picnic, percorsi salute, un chiosco bar e vaste aree verdi dove leggere un libro o prendere il sole.
-
Accesso: gratuito.
-
Parcheggi e bus: comodi e frequenti.
-
Ideale per: bambini, runner, coppie
10. Escursione al Parco del Monte Bastia e del Roccolo
Situato tra Scanzorosciate e Villa di Serio, è un angolo verde con sentieri facili ma panoramici, perfetti per passeggiate al tramonto o per una gita veloce dopo pranzo.
-
Sentieri segnalati: sì.
-
Punti di interesse: torri di osservazione, vecchi roccoli, fauna selvatica.
-
Adatto a: escursionisti leggeri, fotografi, famiglie.
Se stai cercando una vacanza all’insegna dell’avventura, del relax e della natura, Bergamo e le sue valli offrono esperienze uniche per tutti i gusti. Il B&B Villa Giò è la scelta perfetta per godere di tutte queste attività, con la comodità di un alloggio accogliente, centrale e ben collegato. Che tu preferisca un’escursione in montagna, una discesa in rafting o una passeggiata romantica al tramonto, qui troverai tutto ciò che rende un’estate davvero speciale.